Nello Zibaldone di Leopardi - #STEP20

All'interno dello Zibaldone, Leopardi, è possibile cogliere una cittazione del termine " Rivoluzione " esplicitamente. Egli parla a riguardo della rivoluzion e francese e critica la filosofia, sopratutto quella moderna, per il ruolo che ha. infatti la accusò di non esser capace di eseguire una rivoluzione ! Ma anche se ci riuscisse non sarebbe in grado di mantenerla. Questo perchè per Leopardi, nostante la filosia "è divenuta la scienza, il carattere, la proprietà de' moderni", non è in grado di riuscire a "geometrizzare la vita" ovvero ad essere in grado di predire come determinate situazioni, ad esempio la rivoluzione francese , possano evolversi . Pagina 267 Zibaldone "La rivoluzione francese, posto che fosse preparata dalla filosofia, non fu eseguita da lei, perché la filosofia, specialmente moderna, non è capace per se medesima di operar nulla. E quando anche la filosofia fosse buona ad eseguire essa stessa una rivoluzione, non potrebb...