Il carosello è stato un programma televisivo italiano andato in onda dal 1957 sino al 1977. Può esser considerata come una rivoluzione per la pubblicità di quel tempo, che si affidava ad altri mezzi.
Trama In un mondo dispotico , un gruppo di quattro ragazzi, Steve , Serena , Joey e Sara , sono a capo della resistenza e cercano di contrastare un governo tirannico che ha cancellato del tutto i diritti dell'uomo. La storia inizia poco prima che la rivoluzione finale venga messa in atto per fare in modo che il governo cada. Episodio #1 Era sera tardi ed i quattro ragazzi si trovavano nei pressi dell'avamposto, dal quale la mattina seguente sarebbe partita la rivoluzione che avrebbe dovuto mettere la parola fine a quel governo tirannico. Attorno ad una lanterna, i quattro ragazzi parlavano di come il mondo si fosse evoluto nei mesi precedenti e come tutto ebbe inizio. Joey , un ingegnere osessionato dalla tecnologia, ricordava a tutti come la rivoluzione digitale avesse cambiato il mondo che conoscevano in peggio, bastava pensare che solo fino a qualche decennio prima, nascevano i primi mezzi di telecomunicazione! Ad udire ciò, Serena rimembrò le parole di suo nonno riguard...
Il tema della rivoluzione lo troviamo affrontato nel romanzo il Germinale di Émile Zola del 1885. Tale romanzo è ambientato durante la seconda rivoluzione industriale e dal quale emerge una grande denuncia indirizzata alla società di quel tempo. Copertina Germinale Il personaggio principale è Étienne Lantier. Una volta licenziato a seguito di una lite con il suo capo, decise di abbandonare il suo paese per andare a lavorare al nord della Francia. Qui trova lavoro nelle miniere di Montsu e si rende subito conto delle pessime condizioni, anche disumane, in cui tali minatori sono costretti a lavorare e a vivere. La loro vita infatti è segnata da una mal retribuzione e da miseria e sofferenza e mettono in evidenza il fatto che tali valori vengono calpestati. Qui conosce una famiglia di minatori i Maheu e si stabilisce a casa loro, dove conosce la figlia Catherine di cui si innamora, ma lei è già promessa sposa ad un operaio di nome Chaval, il quale abusa di lei in quanto teme che lei ...
La scena è tratta da "Hunger Games: Il canto della rivolta parte 1". Il film, rilasciato del 2014, fa parte di una serie di film i quali parlano di una nazione chiamata Panem, subentrata ad un'America post-apocalitta, la quale è formata da diversi distretti. Per via di un tentativo di rivoltà nel passato, ogni anno da ogni distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger games che altro non sono un combattimento mortale trasmesso in televisione. Qui farà appunto la sua comparsa la protagonista Katniss Everdeen che in futuro muoverà una ribellione per cercare di porre fine al regime totalitario di Panem. In questa scena i ribelli compiono una rivolta verso il regime che li opprime. Infatti tramite degli ordigni esplosivi fanno saltare in aria la diga che altro non è la principale fonte di energia idroelettrica della città di Capitol, dove le persone più benestanti e che appoggiano il regime vivono.
Commenti
Posta un commento