Il carosello è stato un programma televisivo italiano andato in onda dal 1957 sino al 1977. Può esser considerata come una rivoluzione per la pubblicità di quel tempo, che si affidava ad altri mezzi.
Trama In un mondo dispotico , un gruppo di quattro ragazzi, Steve , Serena , Joey e Sara , sono a capo della resistenza e cercano di contrastare un governo tirannico che ha cancellato del tutto i diritti dell'uomo. La storia inizia poco prima che la rivoluzione finale venga messa in atto per fare in modo che il governo cada. Episodio #1 Era sera tardi ed i quattro ragazzi si trovavano nei pressi dell'avamposto, dal quale la mattina seguente sarebbe partita la rivoluzione che avrebbe dovuto mettere la parola fine a quel governo tirannico. Attorno ad una lanterna, i quattro ragazzi parlavano di come il mondo si fosse evoluto nei mesi precedenti e come tutto ebbe inizio. Joey , un ingegnere osessionato dalla tecnologia, ricordava a tutti come la rivoluzione digitale avesse cambiato il mondo che conoscevano in peggio, bastava pensare che solo fino a qualche decennio prima, nascevano i primi mezzi di telecomunicazione! Ad udire ciò, Serena rimembrò le parole di suo nonno riguard...
La scena è tratta da "Hunger Games: Il canto della rivolta parte 1". Il film, rilasciato del 2014, fa parte di una serie di film i quali parlano di una nazione chiamata Panem, subentrata ad un'America post-apocalitta, la quale è formata da diversi distretti. Per via di un tentativo di rivoltà nel passato, ogni anno da ogni distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger games che altro non sono un combattimento mortale trasmesso in televisione. Qui farà appunto la sua comparsa la protagonista Katniss Everdeen che in futuro muoverà una ribellione per cercare di porre fine al regime totalitario di Panem. In questa scena i ribelli compiono una rivolta verso il regime che li opprime. Infatti tramite degli ordigni esplosivi fanno saltare in aria la diga che altro non è la principale fonte di energia idroelettrica della città di Capitol, dove le persone più benestanti e che appoggiano il regime vivono.
All'interno dell'ingegneria il termine rivoluzione può essere inteso come cambiamento, magari da una tecnologia ad un'altra oppure il cambiamento che potrebbe portare una scoperta al modo di pensare ed approcciarsi alla materia. Esempi di cambiamento per quanto riguarda l'ingegneria vi sono in molti campi. Prendendo in esame l'ingegneria informatica, vi sono state delle "rivoluzioni" durante il corso del tempo. A partire dal tipo di Hardware utilizzato per la realizzazione di sistemi e gestioni di dati, a finire nel tipo di linguaggio utilizzato, che negli anni è cambiato ed addirittura sostituito ( e continuerà ad esser sostiuito) con linguaggi nuovi e più efficienti. Importante rivoluzione è avvenuta anche nell'ingegneria genetica, la quale rispetto agli anni precedenti al XXI secolo ha fatto dei passi dei giganti, sino ad arrivare ad oggi dove grazie ad essa possiamo sviluppare vaccini efficienti o anche grazie alla collaborazione con la med...
Commenti
Posta un commento