Il carosello è stato un programma televisivo italiano andato in onda dal 1957 sino al 1977. Può esser considerata come una rivoluzione per la pubblicità di quel tempo, che si affidava ad altri mezzi.
Trama In un mondo dispotico , un gruppo di quattro ragazzi, Steve , Serena , Joey e Sara , sono a capo della resistenza e cercano di contrastare un governo tirannico che ha cancellato del tutto i diritti dell'uomo. La storia inizia poco prima che la rivoluzione finale venga messa in atto per fare in modo che il governo cada. Episodio #1 Era sera tardi ed i quattro ragazzi si trovavano nei pressi dell'avamposto, dal quale la mattina seguente sarebbe partita la rivoluzione che avrebbe dovuto mettere la parola fine a quel governo tirannico. Attorno ad una lanterna, i quattro ragazzi parlavano di come il mondo si fosse evoluto nei mesi precedenti e come tutto ebbe inizio. Joey , un ingegnere osessionato dalla tecnologia, ricordava a tutti come la rivoluzione digitale avesse cambiato il mondo che conoscevano in peggio, bastava pensare che solo fino a qualche decennio prima, nascevano i primi mezzi di telecomunicazione! Ad udire ciò, Serena rimembrò le parole di suo nonno riguard...
Il termine "rivoluzione" è fondamentale nella storia dell'uomo in quanto può trovare facilmente una collocazione come, ad esempio, può essere sinonimo di "cambiamento". È possibile analizzare le varie fasi della sua evoluzione e per fare ciò possiamo partire dalla mitologia. La mitologia riguarda principalmente lo studio dei miti, cioè narrazioni investite di sacralità, e venivano utilizzati per spiegare fenomeni di natura fisica, relativi all'origine del mondo e degli essere viventi. I principali autori di miti e narrazioni varie sono stati i greci. La mitologia greca si sviluppó nel corso del tempo e la si può suddividere in 3 fasi distinte e ciascuna contrassegnata da un determinato macro-argomento: I Dodici Olimpi - Monsiau ● La prima fase spiega l'origine dei miti. Inizialmente i greci erano dediti all'agricoltura e cercavano di spiegare gli eventi della vita quotidiana attraverso dei racconti e attribuivano questi a dei e dee. I primi miti...
La rivoluzione è un tema molto comune nell'ambito della cronaca, si possono trovare notizie di tutti i tipi. Proprio per questo un avvenimento che ha scosso le fondamenta di un intero paese è la liberazione dall'Apartheid, in particolare nell'articolo allegato si parla di come il popolo Sud Africano non sia "pronto" ad affrontare un referendum per l'Apartheid nello stato attuale, ma c'è bisogno di istruirlo, dato che non sono abituati alla democrazia e ai suoi principi. In seguito si vedrà come nel 1994, nelle elezioni, si registrò la vincita del Congresso nazionale Africano con il 62.5% dei voti non abbastanza per modificare la costituzione, ma sufficiente per permettere ai neri di ricominciare una vita normale. Fonte: LaStampa
Commenti
Posta un commento